Al via la 16 edizione del Festival della Mente di Sarzana, l’iniziativa durerà fino al 1 settembre. Il calendario del festival propone 40 incontri in programma ai quali si aggiungono 20 eventi ideati appositamente per bambini e ragazzi e 6 workshop didattici. Il tema di quest’anno è il Futuro.
A partire dalla lezione della Professoressa AMALIA ERCOLI FINZI (la Signora delle stelle) un centinaio di ospti terranno i loro interventi sul tema del futuro. Sono state le parole di Abraham Lincoln, come ci ha detto l'organizzatrice del Festival, «Il modo migliore per predire il tuo futuro è crearlo» a ispirare la scelta del filo conduttore della XVI edizione del primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee. Il concetto di “futuro” è sempre stato importante e necessario per la mente umana, ma assume particolare significato in un’epoca come la nostra, densa di cambiamenti sociali, di trasformazioni tecnologiche e di incognite che gravano sul presente. E con la certezza, come ci ricorda Lincoln, che per immaginare il futuro che vogliamo è necessario creare e inventare una realtà nuova a partire dall’oggi. Senza indugi.